INFORMATIVA PRIVACY E INFORMATIVA SUI COOKIES
- Finalità e principi del trattamento dei dati. In adempimento agli obblighi di legge in materia, in questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo navigano e interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.clea.it.
La informiamo che Clea Impresa Cooperativa di Costruzioni Generali S.C. (di seguito “CLEA” o “noi”) utilizzerà i suoi dati personali per gestire l’accesso al portale e ai servizi in esso inclusi, gestire le pratiche tecniche, espletare tutte le attività necessarie o utili per il costante miglioramento del servizio erogato, e per l’accertamento di responsabilità in caso di reati ai danni del Sito e/o di illeciti realizzati attraverso il Sito. Specifiche ulteriori finalità relative ai singoli trattamenti potranno essere individuate in maniera dettagliata, tramite informative integrative, nell’ambito dei vari servizi inseriti nel portale.
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati relativi a persone identificate o identificabili. I dati personali forniti dagli utenti che consultano il Sito vengono trattati dal destinatario della comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Indice degli argomenti (puoi navigare tra gli stessi posizionando il mouse sulla lista e cliccando sul relativo testo)
- Tipologie di dati
- Finalità del trattamento
- Base giuridica del trattamento
- Logiche e forme di organizzazione del trattamento
- Soggetti interni che trattano i dati
- Obbligatorietà o facoltatività della comunicazione dei dati e conseguenze del mancato conferimento
- Comunicazione dei dati a terzi
- Durata del trattamento
- Cookie policy
- Titolare del trattamento
- Diritti dell’interessato
- Modifica della policy
Tipologie di dati
I dati che trattiamo possono essere di tre categorie generali: dati di navigazione, dati forniti in forma attiva dall’interessato e dati raccolti presso terzi.
Dati di navigazione
Quando (anche via mobile tramite smartphone o tablet) accedi a questo sito web o utilizzi i ns. servizi, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcune informazioni su di te, qualificabili come “dati personali” la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tra essi sono inclusi il modello di hardware, il sistema operativo e la versione, informazioni sulla rete mobile e sul paese da cui avviene l’accesso, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il tempo di accesso, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno delle pagine web con particolare riferimento alle pagine visitate ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (browser utilizzato, versione, posizione geografica, ultima pagina visitata prima di accedere ai servizi del Sito di CLEA) e gli identificatori di dispositivo univoci (es. l’indirizzo IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, l’indirizzo in notazione URI – Uniform Resource Identifier, l’indirizzo MAC – Media Access Control).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere direttamente associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, in teoria, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi (in particolare, terzi providers di servizi di connettività internet), permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono tuttavia da noi utilizzati solo per ricavare informazioni statistiche in forma aggregata e anonima sull’uso del sito, per comprendere meglio il comportamento di navigazione dell’utente al fine di offrire all’utente una migliore esperienza di navigazione, per rendere possibile le funzionalità tecniche del sito, per controllarne e ottimizzare il funzionamento, per migliorarne la qualità dei servizi offerti dal sito nonché garantire la manutenzione del relativo database e dell’infrastruttura IT di appoggio.
Tali dati di navigazione dopo la suddetta elaborazione in forma anonima vengono cancellati entro 12 mesi dalla data della raccolta.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati ai danni del Sito o realizzati attraverso il Sito (tentativi di malware, spamming, accesso abusivo a sistemi informatici, ecc.) e in tale caso la conservazione perdura per tutto il tempo necessario alla tutela dei diritti di CLEA e/o di terzi.
Dati forniti attivamente dall’utente
Si intendono per tali:
- le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria tramite compilazione invio di forms on-line di registrazione e/o di raccolta dati o su blog aziendali, pubblicati sul sito web (es. indirizzo email, oggetto della e-mail, denominazione o ragione sociale, nome e cognome, ecc.);
- i dati personali forniti dagli utenti per usufruire di servizi accessibili sul Sito o per partecipare a iniziative promosse tramite il Sito;
- i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di chiarimenti, di invio di notizie e/o materiale informativo;
- i dati personali forniti dagli utenti che ci inviano proposte di candidature (“curriculum vitae”, ecc.).
Attraverso i moduli web disponibili sui siti non ti chiediamo mai dati personali “particolari” (vale a dire dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e l’orientamento sessuale) o “relativi a reati, condanne penali e misure di sicurezza” (dati in materia di casellario giudiziale, o afferenti la qualità di imputato o di indagato, ecc.).
Nell’utilizzo di alcuni servizi del Sito potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da lei inviati ala ns. Società. Rispetto a tali ipotesi, lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire alla ns. Società da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei Dati Personali applicabili.
In ogni caso, qualora fornisse o in altro modo trattasse Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento dei dati in questione.
Dati raccolti presso terzi
La ns. Società non raccoglie dati personali dell’interessato da soggetti terzi
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali ha il fine di:
- evadere le richieste dell’utente di supporto e contatto, es. relative all’invio di materiale informativo o chiarimenti (bollettini, newsletter, risposte a quesiti, avvisi, capitolati, listini, altra documentazione, ecc.),
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
(nel complesso le “finalità primarie”)
Base giuridica del trattamento.
- Nel caso delle finalità primarie, il trattamento è necessario, a seconda dei casi, all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (ad es. richieste di chiarimenti, invio di informazioni od offerte commerciali), all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, o per adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti (es. per permettere la verifica del corretto adempimento degli obblighi legali e contrattuali nei confronti dell’interessato o verso terzi da parte dell’autorità amministrative e fiscali, del collegio sindacale o dei revisori dei conti, ecc.) e/o basato sul legittimo interesse:
- a) della nostra società (prevalente sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato) di trattare i dati al fine di poter gestire in modo efficace ed efficiente il rapporto con i propri utenti, clienti e/o fornitori e di organizzare i relativi processi produttivi, organizzativi e gestionali (inclusi i rapporti con i propri sub-fornitori e/o con società controllanti, controllate o collegate ai sensi dell’art. 2359 c.c. ovvero con società sottoposte a comune controllo) diretti a permettere tale obiettivo;
- b) dei soggetti terzi, di ricevere dal Titolare e trattare i dati personali i) per finalità di verifica del corretto adempimento degli obblighi legali e contrattuali sussistenti nei confronti dell’interessato o verso terzi (ad esempio verifica da parte dell’Autorità pubblica circa l’adempimento di obblighi fiscali, o da parte del collegio sindacale o dei revisori dei conti circa l’adempimento di obblighi legali, ecc.) oppure ii) per poter gestire le attività connesse alla richiesta del Titolare di ricevere supporto per gestire le attività verso gli interessati.
Logiche e forme di organizzazione di trattamento
Le logiche e forme di organizzazione di trattamento saranno strettamente correlate alle singole finalità rispettivamente sopra indicate. I trattamenti avranno luogo in modalità elettronica, telematica e/o cartacea. I dati durante il trattamento sono sottoposti a misure di protezione da noi attivate al fine di garantire i dati stessi contro il rischio di accesso autorizzato o trattamento non consentito, ad esempio, sono consultabili solo avendo accesso, ai vari software applicativi, tramite la digitazione di password personali obbligatorie, ad opera del solo personale da noi autorizzato, che deve comunque attenersi a predeterminati limiti di utilizzo su cui lo stesso è stato formato.
Soggetti interni che trattano i dati.
I dati raccolti sono trattati dai nostri delegati interni che abbiano necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle proprie attività (es. ufficio commerciale, ufficio amministrativo, addetti tecnici alla manutenzione del sistema informatico aziendale, ecc.).
Obbligatorietà o facoltatività della comunicazione dei dati e conseguenze del mancato conferimento
Nel caso di finalità primarie il conferimento dei dati è facoltativo e il mancato conferimento determinerà l’impossibilità di dar corso alle richieste di informazioni e contatto ricevute dalla Società.
Comunicazione dei dati a terzi
La Società comunica i tuoi dati personali a terzi destinatari solo quando ciò sia necessario e funzionale al raggiungimento della finalità di trattamento dei dati perseguita in funzione al servizio o prodotto da te richiesto, e in ogni caso procede alla comunicazione solo dopo averti informato, e ove necessario, aver raccolto il tuo consenso a farlo. La comunicazione ai terzi sarà sempre limitata ai dati strettamente necessari alle rispettive finalità.
I terzi destinatari dei dati – di seguito meglio individuati – tratteranno i dati, secondo il caso, a) in veste di “responsabili esterni” (cioè per ns. conto e in base a ns. direttive scritte dirette a garantire il rispetto della normativa privacy durante il trattamento e sotto la ns. vigilanza), o b) in veste di co-titolari (cioè sulla base di un accordo scritto che regola le rispettive attività e responsabilità in relazione ai dati personali), oppure nella veste di titolari autonomi (in tale ipotesi forniranno all’interessato tutte le necessarie informazioni di legge sul rispettivo trattamento, salvo nel caso in cui siano tenuti al segreto professionale in base alla normativa vigente).
Nell’ambito delle finalità primarie i dati potranno essere comunicati a tutti i terzi soggetti il cui intervento nel trattamento sia utile in base alle prestazioni richieste dall’interessato e/o ad obblighi di legge o derivanti da regolamenti o altra normativa comunitaria, a titolo esemplificativo: società controllate o collegate al Gruppo e/o a società terze partners che svolgano attività funzionali o complementari alla fornitura di prodotti o servizi richiesti dall’interessato (es. gestione di richieste di informazioni, preventivi, ordini, contratti, post-vendita), soggetti terzi incaricati dell’esecuzione di attività connesse e/o strumentali al trattamento (quali agenti di commercio, banche per la gestione di incassi e pagamenti, società di informazioni commerciali, società di recupero crediti, società di cessione crediti, corrieri, vettori e spedizionieri, società di factoring, compagnie assicurative, avvocati e studi legali, dottori commercialisti, esperti contabili, revisori dei conti e società di revisione, membri di organismo di vigilanza ex D.lgs. 231/2001 in relazione ai modelli organizzativi diretti alla prevenzione della commissione di determinate categorie di reati, sindaci, terzi incaricati dello svolgimento di servizi di web hosting e/o manutenzione del presente sito web e/o dei sistemi informatici da esso utilizzati e/o degli archivi elettronici connessi al sito; vettori e spedizionieri incaricati del trasporto di merci; autorità di pubblica sicurezza e società di computer forensics nel caso di richieste connesse ad indagini penali e civili e/o sospetti reati o altri abusi o illeciti commessi in danno di CLEA e/o di terzi.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento all’estero dei dati
Il Titolare trasferisce i dati personali ai seguenti paesi terzi:
- verso il terzo fornitore Google LLC con sede 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Tale trasferimento riguarda i dati trattati mediante il software cloud GMAIL di gestione della posta elettronica. Google LLC aderisce al meccanismo denominato Scudo Privacy. È possibile visionare la privacy policy di Google LLC al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy.
- verso il terzo fornitore Dropbox International Unlimited Company, con sede in 1, Park Place, Floor 5, Upper Hatch Street, Dublino 2, Irlanda; tale società archivia e trasmette dati anche negli USA (in particolare verso la società DropBox Inc. (USA) e in tutto il mondo. DropBox Inc. aderisce al meccanismo denominato Scudo Privacy. È possibile visionare la privacy policy di al seguente indirizzo: https://www.dropbox.com/privacy.
Abbiano applicato a tali trasferimenti garanzie appropriate o opportune consistenti nella stipula di accordi scritti mediante i quali il destinatario dei dati personali con sede nel Paese estero, in relazione ai trattamenti di propria competenza, si impegna nei nostri confronti, per sé ed i propri dipendenti, al rispetto di obblighi privacy sostanzialmente equivalenti a quelli previsti dalla normativa comunitaria a carico del titolare.
Per informazioni sul regime cd. “Europa-USA Scudo Privacy” vedi: https://www.privacyshield.gov/welcome.
Durata del trattamento
Nel caso di trattamento per finalità primarie, i dati personali di regola vengono trattati per tutta la durata dei rapporti precontrattuali e/o contrattuali instaurati con l’interessato, in particolare:
- a) nella fase pre-contrattuale, per il tempo necessario a gestire le richieste dell’interessato pervenute alla Società (es. richieste di documentazione, brochure, informazioni, ecc.) e a tracciare il buon fine delle risposte della Società; ed in seguito fino a quando comunicherai la tua opposizione al trattamento per le finalità anzidette;
I dati personali vengano trattati per finalità di sicurezza informatica (es. registrazioni di logs) sono conservati per il tempo necessario a esaurire i controlli di sicurezza relativi e valutarne gli esiti (1 anno dal momento della raccolta).
In caso di insorgere di contenzioso stragiudiziale o giudiziale con l’interessato e/o con terzi, i dati verranno trattati per tutto il tempo strettamente necessario a sufficiente ad esercitare la piena tutela dei diritti del Titolare.
La durata della conservazione dei dati raccolti tramite cookie è illustrata nella sezione “Cookie Policy” che segue.
Cookie Policy
Il Garante della Privacy con provvedimento dell’8 maggio 2014 ha recepito, con definitiva entrata in vigore in Italia a partire dal 2 giugno 2015, la direttiva europea 2009/136/CE che impone agli amministratori delle pagine web di pubblicare un’informativa relativa alla politica dei cookie del sito che i visitatori stanno navigando.
Questa Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento per modifica della normativa vigente o per qualsiasi cambiamento nella configurazione e tipologia dei cookies utilizzati, pertanto vi suggeriamo di visionare periodicamente la presente cookie policy al fine di conoscere tutti i successivi aggiornamenti della stessa.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal Posizionamento-SEO del Sito e che quindi non risponde di questi siti.
Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie
I cookies sono brevi stringhe di informazioni (file di testo) riguardanti l’attività dell’utente sul sito web, che vengono memorizzate, durante la prima navigazione sul sito Web, sullo strumento (computer, smartphone o tablet) dell’utente che naviga in internet, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti all’eventuale successiva visita del medesimo utente consentendo al nostro sito di riconoscere automaticamente l’utente (o altri utenti che utilizzano il medesimo strumento) dopo la prima visita e quindi migliorare la sua esperienza di utilizzo.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l’utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso.
Al fine di garantire sempre la migliore navigazione possibile, il nostro sito offre le migliori prestazioni con i cookie abilitati. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
I cookie possono essere:
- di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal responsabile del sito web;
- di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente.
I cookie di terze parti ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore, e in relazione alla loro installazione il gestore del sito prima parte assume la mera veste di intermediario tecnico.
I cookies utilizzabili, anche in combinazione tra di loro, sono i seguenti:
- Cookies permanenti o “persistenti”: tali cookie rimangono memorizzati sul dispositivo anche dopo aver abbandonato il sito Web o comunque aver chiuso il browser: in particolare essi permangono fino alla loro scadenza prevista o finché non siano eliminati manualmente dall’utente. I cookie persistenti soddisfano molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio la memorizzazione della password), tuttavia in alcuni casi possono anche essere utilizzati per finalità promozionali.
- Cookie di sessione (o temporanei): Essi hanno una durata limitata alla visita e vengono eliminati alla chiusura del browser, che termina la “sessione” di accesso al sito web. Di regola consentono all’utente di accedere a servizi personalizzati ed a sfruttare appieno le funzionalità del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
- Cookie tecnico-funzionali, ad esempio per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
Per l’uso dei cookies tecnici la legge richiede il mero rilascio dell’informativa all’interessato, così come avviene con la presente comunicazione e cioè anche senza la realizzazione di specifici banner sul Sito.
Per tutti i cookies non tecnici, per contro, la loro installazione è subordinata alla manifestazione del consenso preventivo nelle forme semplificate previste dal Provvedimento 8.5.2014 del Garante e cioè mediante pubblicazione di banner sintetico visionabile dall’utente all’atto del primo “atterraggio” sul sito e che consenta di generare un’ulteriore azione d’uso del Sito (basata sullo “scroll”, ovvero sulla prosecuzione della navigazione all’interno della medesima pagina web) con cui l’utente può implicitamente comunicare il proprio consenso, o, in alternativa, di accedere ad una informativa cookie analitica (cioè la presente informativa), nell’ambito della quale poter esprimere il proprio necessario consenso o dissenso. Tale consenso o meno può essere formulato dall’utente non in riferimento ai singoli cookie installati bensì in relazione a categorie più ampie di cookies, o a specifici produttori e/o intermediari con cui il Sito ha instaurato rapporti commerciali.
- Cookie di analisi (cd. “analytics”): tali cookies possono essere sia temporanei che permanenti, e permettono di raccogliere e analizzare in modo aggregato e/o disaggregato informazioni statistiche relative agli accessi (es. zona geografica di provenienza dell’utente, strumento di accesso utilizzato, età, ecc.) e in genere al comportamento degli utenti sul sito e quindi di migliorarne l’esperienza ed i contenuti forniti.
Tali cookies analitici possono essere assimilati ai cookie tecnici solo nel caso in cui siano realizzati e utilizzati direttamente dal sito prima parte (senza, dunque, l’intervento di terze parti). Ad esempio il sito fa uso di file di log (registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite) e di file di registro (che includono indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo usato dal device dell’utente, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic, ma anche le pagine visitate sul sito, i siti terzi da cui proviene l’utente). Tutto questo per analizzare le tendenze di condotta degli utenti ed amministrare e ottimizzare il sito. Le informazioni raccolte in questo modo non hanno valenza personale in quanto i dati sono raccolti e analizzati in forma anonima.
Nel caso in cui invece i cookies analitici siano realizzati e/o utilizzati da terze parti (diverse cioè dal titolare del sito prima parte), gli stessi non possono essere assimilati ai cookies tecnici ed hanno un diverso trattamento giuridico.
- Cookie di “profilazione” (o pubblicitari) (sempre di tipo permanente). Sono usati per avere informazioni, di tipo aggregato o meno, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore (scelta di visualizzazione di specifiche pagine, di specifici prodotti e/o servizi, ecc.), usate dal titolare per la formulazione di pubblicità commerciali di prodotti e/o servizi mirate e cioè basate sulle precedenti attività dell’utente (in luogo di quelle generaliste offerte indistintamente a tutti).
- Cookie sociali: tali cookies sono di terze parti cioè forniti direttamente dai domini dei più comuni social media network che sono collegati al Sito di prima parte (es. di CLEA) tramite link a pagine ufficiali, pulsanti di condivisione di contenuti e collegamenti. L’uso di tali pulsanti e funzionalità implica lo scambio di informazioni (es. testi, fotografie, video, ecc.) con tali siti. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito web sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni singolo social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di navigazione relativi alle pagine in cui esso è installato.
Elenco dei cookie effettivamente presenti sul sito web
L’elenco dei cookies effettivamente utilizzati da CLEA è esclusivamente quello di seguito indicato.
Nome cookie | Di sessione/permanente | Funzione (tecnico, analitico, pubblicitario) | Durata (se permanente e se non eliminato prima dall’utente stesso) |
Cookie tecnico-funzionali | Di sessione | Tecnico | |
Cookie di analisi | Di sessione | Analitico |
Cookies analitici statistici
Il Sito utilizza i cookie di Google Analytics, che è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (società americana, terza parte, con sede in 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA), per finalità di tracciamento cronologia, conteggio visite, statistiche di navigazione concernenti gli utenti del ns. sito web. Tramite Google Analytics non viene raccolta alcuna informazione strettamente personale, ma, soltanto in forma statistica aggregata, dati sull’età, il genere, e le preferenze di interesse dei nostri utenti (allo scopo di valutare meglio l’utilizzo del nostro sito web e le attività svolte da parte del visitatore e indirizzare al meglio i servizi forniti, in base ai comportamenti come sopra rilevati).
La funzionalità “Analytics” è infatti configurata di default, in modo tale da mascherare in modo significativo porzioni finali dell’indirizzo IP dell’utente/visitatore, e pertanto il dato relativo all’indirizzo IP così raccolto e a noi visibile è già anonimizzato all’origine e quindi il cookie analitico non consente alla ns. Società di risalire neppure indirettamente – in specie, tramite ulteriori elaborazioni – all’identità dell’utente/visitatore.
Tali cookies di Google sono memorizzati su server dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto.
Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Google assicura altresì di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio.
L’utente può, inoltre, disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics scaricando e installando sul proprio browser la componente aggiuntiva di opt-out appositamente fornita da Google per il proprio browser, al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Per qualsiasi ulteriore informazione relativa a Google Analytics, si rimanda alla Privacy Policy di cui al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
Le informative privacy relative al funzionamento e al consenso all’uso dei cookies di Google sono disponibili ai seguenti links:
- Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o applicazioni dei partner di Google
https://policies.google.com/privacy/google-partners
- Informativa sui cookies Google Analytics
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage,
https://policies.google.com/privacy?hl=en
L’utente può in qualsiasi momento rifiutare i cookies di Google Analitycs scaricando e installando l’apposito browser plug-in disponibile al link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Questo sito non utilizza cookies di profilazione nominativa, cioè basata su dati identificazione personale nè cookies sociali.
Come funzionano e come si disabilitano i cookie
Accettare o rifiutare i cookies è un tuo diritto
Per impostazioni predefinite i browser generalmente accettano l’utilizzo dei cookies sia provenienti dal nostro sito che dai siti terzi. Per consentire al sito di funzionare correttamente, sfruttarne le funzionalità e l’uso nella sua completezza, consigliamo di accettare l’uso dei cookies.
L’utente è abilitato, comunque, a modificare in ogni momento la configurazione predefinita (di default). Per gestire le modalità di funzionamento dei cookie, nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, è infatti sufficiente per l’utente modificare le impostazioni del proprio browser Internet tramite la relativa barra degli strumenti. E’ possibile scegliere tra l’accettazione incondizionata di tutti i cookies (in particolare: navigando in qualsiasi forma sul nostro sito dopo la iniziale comparsa a video del banner sintetico che ti avverte della presenza di cookie nel ns. sito web, implicitamente acconsenti all’utilizzo dei cookies), il rifiuto indistinto di tutti i cookies in via definitiva, o la visualizzazione di una finestra popup (Avviso) ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno tramite un’azione esplicita da parte dell’utente.
Riportiamo i link per la configurazione dei browser più popolari che descrivono le modalità di gestione dei cookies:
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Opera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
- Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Per modificare le impostazioni dei cookie in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto predisposta dal produttore dello specifico browser.
Ricorda che devi settare le preferenze sui cookies per ogni browser e ogni diverso dispositivo (pc fisso, pc portatile, tablet, smartphone) utilizzato nella navigazione su internet (fai altresì riferimento al manuale d’uso del dispositivo).
Per maggiori informazioni su cookie e privacy, La invitiamo a consultare l’apposito documento predisposto dal Garante della Privacy al seguente link:
Titolare del trattamento dei dati personali è CLEA Impresa Cooperativa di Costruzioni Generali S.C., in persona del Delegato principale privacy, con sede legale in 30010 Campolongo Maggiore (VE), Via Roma 26/c, email: privacy@clea.it.
Un elenco completo e aggiornato dei responsabili esterni è consultabile presso la Società su richiesta scritta dell’interessato.
Diritti dell’interessato
Relativamente al trattamento dei dati personali la S.V. può esercitare i seguenti diritti, contattando senza particolari formalità la ns. Società:
- chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere alla ns. Società la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato.
- qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale, l’Interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento;
- richiedere, ed ottenere senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- richiedere la cancellazione dei dati se
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’Interessato si oppone al trattamento, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento operato per finalità di marketing diretto (compresa la profilazione funzionale a tale marketing diretto);
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetta la ns. Società;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione dal database della ns. Società;
- richiedere la limitazione del trattamento che riguarda la S.V., quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali; in tale caso la limitazione del trattamento (cioè la sospensione dello stesso) potrà avvenire per il periodo necessario alla ns. Società per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito (ad esempio perché non è stata fornita all’interessato la previa informativa di legge) e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali (cioè preferisce che vengano da noi conservati nei ns archivi cartacei e/o informatici) e chiede invece che ne sia come sopra limitato l’utilizzo;
- benché la ns. Società non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’Interessato si è opposto al trattamento svolto per finalità di marketing diretto, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi della ns. Società rispetto a quelli invocati dall’interessato;
- ottenere dalla ns. Società, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali;
- revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento ove in precedenza comunicato per una o più specifiche finalità dei propri dati personali, restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’Interessato da lui forniti alla ns. Società e, se tecnicamente fattibile, di far trasmettere tali dati direttamente a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, qualora ricorra la seguente condizione (cumulativa):
- il trattamento si basi sul consenso dell’Interessato per una o più specifiche finalità, o su un contratto di cui l’Interessato è parte e alla cui esecuzione il trattamento è necessario; e
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software) (complessivo diritto alla c.d. “portabilità”);
l’esercizio del diritto c.d. alla portabilità fa salvo il diritto alla cancellazione sopra previsto;
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. NB: La ns. Società non opera alcuna decisione automatizzata del tipo suddetto.
- proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in base al GDPR (quella della sua sede di residenza o domicilio). In Italia: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00186 ROMA (garante@gpdp.it, tel. +39 06 69677.1, fax +39 06 69677.3786).
Modifica della policy
La presente privacy policy a partire dalla sua data di pubblicazione sostituisce qualsiasi versione precedente della stessa. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti. Il Titolare si riserva la facoltà di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone avviso agli utenti su questa pagina. Si prega di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche future, l’interessato deve cessare l’utilizzo del sito web o delle funzionalità cui la modifica privacy si riferisce, e in assenza di tale astensione le modifiche si intenderanno come accettate (fatte salve quelle che modificano le condizioni di ottenimento del consenso, ove obbligatorio, al trattamento).
Rev 1.0 del 25.05.2018