Recupero e Restauri

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Il progetto prevede la ricostruzione del complesso nel suo assetto edilizio precedente il terremoto del 1976, tramite interventi di conservazione delle strutture superstiti e di ricostruzione di quanto è andato perduto sulla base dei rilievi e della documentazione fotografica precedente il sisma.

ATER di Padova

L’intervento ha reso nuovamente utilizzabili cinque edifici, costruiti negli anni 30, che erano in stato di semiabbandono.
Al loro interno si possono trovare:
– Uffici privati
– Associazioni private
– Attività preposte alla vendita di prodotti artigianali e/o ecosolidali

Edilvenezia Spa

L’intervento ha riguardato il complesso costituito dall’edificio a due corti con annessi due edifici autonomi.
Gli interventi conservazione e di adeguamento sono stati finalizzati alla trasformazione dell’intero complesso al fine del riuso dello stesso atto ad ospitare le nuove funzioni:
– Casa per anziani non autosufficienti
– Centro diurno
– Centro diurno Alzheimer
– Sistemazioni aree esterne e spazi ricreativi all’aperto