L’opera si compone di 2 diversi interventi:
INTERVENTO 1 – Variante Roncoduro – Si è reso necessario per collegare la SR11 nel tratto della “Riviera del Brenta” al nodo autostradale del Passante
INTERVENTO 4 – Collegamento Oriago-SR11 – È stata realizzata una viabilità in grado di collegare la SP30 con la SR11
Infrastrutture e Trasporti
Veneto Acque Spa
L’opera, vista la moltitudine di lavorazioni presenti e la grande estensione del territorio coinvolto è stata suddivisa in tre tratte:
TRATTE 1-2-3-4
Condotta di collegamento Centrale di Gazzera Centrale di Villa Augusta (stralcio 1 e 2)
TRATTE 7-8-9
Condotta di adduzione Primaria Padova, Svincolo A4-A13 Diramazione Cavanella
TRATTE 3-18
Condotta di adduzione Primaria DN 1200 – Piazzola sul Brenta, Centrale di Villa Augusta
Sistemi Territoriali Spa
Il ponte è stato costruito ai fini dell’adeguamento dell’attraversamento ai parametri della V classe della navigazione fluviale europea, ed è caratterizzato da una tipologia ad arco a via inferiore su di una unica campata di luce 74 metri.
Marconi Express Spa
Il Marconi Express è una navetta su monorotaia che collegherà direttamente la Stazione ferroviaria centrale di Bologna all’aeroporto Guglielmo Marconi. Il tragitto sarà di 5 Km e verrà percorso in circa 7 minuti e mezzo di viaggio ad un altezza di circa 6/7 metri.
Comune di Verona
Il sistema di trasporto pubblico si sviluppa su 4 linee filoviarie distribuite su 2 assi principali:
ASSE EST-OVEST:
Linea 1A: S. Michele – Stazione – lunghezza 8 Km
Linea 1B: Rondò dalla Corte – Stadio – lunghezza 8 Km
ASSE NORD-SUD:
Linea 2A: Borgo Roma – Ca’ di Cozzi – lunghezza 9,7 Km
Linea 2B: Borgo Trento – Verona Sud – lunghezza 8,5 Km
PMV Spa
La realizzazione del sistema tranviario su gomma a guida vincolata di Mestre ha previsto lo sviluppo della linea su di una piattaforma in cemento armato larga 2,1m e spessa 28cm per ogni senso di marcia con veicoli che viaggiano per circa il 29% su tracciato in sede riservata sulla linea T1 e il 75% sulla linea T2.
Clodia Scarl
Assieme alle paratoie, i cassoni sono l’elemento principale in c.a. del Sistema Mose (Modulo Sperimentale Elettromeccanico). I cassoni di soglia, assieme a quelli di spalla, sono strutture multicellulari in calcestruzzo adagiate all’interno di una trincea scavata nel fondale marino.
Regione Veneto
L’opera ha interessato i seguenti interventi:
– rilevati arginali di conterminazione della cassa
– sistemazione del piano cassa
– manufatti idraulici di derivazione, restituzione e interconnessione
– sistemazioni dell’alveo con opere di sostegno del livello idrico e rinforzi e rialzi arginali
– interventi ambientali
Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità A4 (tratto VE-TS) e Raccordo Villesse-Gorizia
L’intervento in oggetto ha permesso l’ampliamento della carreggiata dell’A4 dalla sezione in cui vi è l’inserimento del Passante di Mestre sino all’area di influenza dello svincolo di San Donà di Piave.
Le tipologie di intervento sono state:
– Ampliamento dei cavalcavia in scavalco
– Adeguamento delle opere in linea (ponti e sottopassi)
– Rifacimento del ponte sul fiume Piave